top of page

Trattamento osteopatico

_R6_1110.jpg
Onda verde.png

Cos'è il trattamento osteopatico?

E' indicato per disturbi e problematiche relative non solo al sistema muscolo-scheletrico, ma anche a quello neurovegetativo, digestivo, ORL,

genito-urinario.

Trattamenti

Disturbi muscolo-scheletrici_AdobeStock_322735405.jpeg

Disturbi muscolo-scheletrico

  • Cervicalgie

  • Lombalgie

  • Dorsalgie

  • Dolore arti 

  • Dolore da trauma

  • Dolori  articolari 

Disturbi neurologici_AdobeStock_296938190_edited.png

Disturbi neurologici

  • Cefalee

  • Sinusiti e otiti

  • Nevralgie

  • Emicrania

  • Sciatalgie

Disturbi intestinali_AdobeStock_100966972_edited.png

Disturbi digestivi e intestinali

  • Stipsi

  • Reflusso 

  • Turbe digestive

  • Acidità gastrica
     

Disturbi stomatognatico_AdobeStock_483305659_edited.png

Sistema stomatognatico

  • Bruxismo

  • Dolori muscolari

  • Deviazioni mandibolari

  • Deglutizione atipica

Disturbi circolari_AdobeStock_384681995_edited.png

Disturbi del sistema circolatorio

  • Problemi circolatori arti

  • Congestione venosa

  • Emorroidi

Patologie infiammatorie_AdobeStock_285194727.jpeg

Patologie infiammatorie

  • Artrosi

  • Artrite

  • Malattie reumatiche

Dottore.png

Trattamento osteopatico

Durata: 1 ora circa

Prevede il trattamento sulle disfunzioni trovate durante la prima visita osteopatica

 

Verrà richiesto al paziente di descrivere le caratteristiche del dolore successive al

trattamento precedente.

In base all’entità del dolore e dell’esito del primo trattamento, si pianificheranno le sedute successive.

bottom of page